Quali sono gli orari di check-in e check-out?
Il check-in si può effettuare a partire dalle 14 ma in caso di necessità è possibile anticiparlo. In caso di anticipo, se gli appartamenti non dovessero essere pronti si possono comunque lasciare le valigie in struttura e procedere al check in prima dell’orario convenzionale.
Il check-out invece deve avvenire entro le 10.30. Nel caso di partenze nel tardo pomeriggio diamo la possibilità ai nostri ospiti di rimanere in struttura (a bordo piscina, sotto il gazebo oppure in veranda) e lasciare le valigie in un’apposita area riservata per tutto il tempo necessario. L’unico vincolo è costituito dall’obbligo di liberare le stanze entro l’orario stabilito. Se il check-out avviene di mattina molto presto, Claudia vi darà indicazioni su come aprire il cancello e dove riporre le chiavi.
Devo sempre comunicare il mio orario di arrivo?
Si, è molto importante comunicare l’orario previsto di arrivo in struttura perché non la reception non è attiva 24/24h. Consigliamo perciò di indicarlo via email o sms almeno 3/4 giorni prima dell’arrivo, preferibilmente nel momento stesso della prenotazione.
Come effettuare il check in se il mio volo arriva dopo le 22?
Per gli arrivi dopo le ore 22 abbiamo previsto una speciale procedura di check in. Prima dell’arrivo verrà fornito al cliente un codice che permette l’apertura del lucchetto cassaforte posto sul cancello esterno alla struttura. Il lucchetto contiene sia la chiave per accedere al Rosso di Sera che la mappa con il percorso per raggiungere il proprio appartamento. L’accoglienza verrà fatta con calma l’indomani mattina.
La colazione è servita?
La prima colazione non viene servita ma è possibile richiedere prima dell’arrivo un piccolo kit per una colazione nel caso in cui l’arrivo in Sardegna sia previsto dopo le 19. Inoltre, per chi lo desidera, offriamo il servizio di spesa per la colazione di tutto il soggiorno. Quest’ ultimo servizio ha un costo aggiuntivo.
In struttura sono presenti animali domestici?
Si, abbiamo un cane di taglia media di nome Fiocco, che è molto socievole, oltre a una gatta di nome Lulù che invece è un po’ timida, si nasconde spesso. I nostri amici a 4 zampe non hanno accesso all’interno degli appartamenti ma vi faranno compagnia solo nel giardino o nelle verande.
Sono ammessi animali domestici?
Preferiamo non accogliere animali domestici perché potrebbero non andare d’accordo con i nostri.
E' possibile parcheggiare in struttura?
Per gli ospiti è disponibile un ampio parcheggio all’interno della proprietà in cui si trovano gli appartamenti. Il parcheggio non è coperto né custodito tuttavia l’accesso alla proprietà è consentito ai soli ospiti attraverso il cancello principale che si richiude automaticamente dopo ogni accesso.
Nella struttura si può cucinare?
Si, ogni appartamento è provvisto di cucina, lavastoviglie e frigorifero.
Quanto distano le spiagge/il centro/i ristoranti?
La città dista 3,5 km, il centro è raggiungibile in 7 minuti in macchina, le prime spiagge in 10 minuti circa. All’arrivo forniamo una mappa della città con tutte le informazioni necessarie per trascorrere al meglio la vacanza ad Alghero. Il punto di forza del Rosso di Sera è la vicinanza alla città in una zona estremamente tranquilla e immersa nella natura.
È consigliabile avere un proprio mezzo per raggiungere la struttura?
Assolutamente si! Scooter o macchina è indifferente, ma la zona non è servita da trasporto pubblico quindi disporre di un mezzo è fondamentale. Lo consigliamo vivamente anche per raggiungere e visitare le bellezze naturalistiche che circondano la città. In alternativa si possono utilizzare bici, preferibilmente elettriche, fermo restando che con questa scelta in caso di maltempo la mobilità potrebbe essere compromessa.
In struttura si possono noleggiare biciclette?
Si, mettiamo a disposizione dei nostri ospiti biciclette tradizionali ma in maniera del tutto gratuita. Nel caso in cui si vogliano noleggiare mezzi elettrici, siamo lieti di mettervi in contatto con una serie di fornitori di servizi di questo tipo che praticano prezzi ragionevoli.
Quali sono gli orari della piscina?
La piscina non ha orari prefissati, è richiesto semplicemente di usarla senza recare disturbo negli orari di riposo e in particolare tra le 14 e le 16 e tra le 23 e le 8.30. La piscina resta illuminata fino alle ore 24 perciò è possibile fare il bagno fino a tarda sera. La mattina presto o dopo le 22 mettiamo il robot per la pulizia del fondo della piscina. Nell’area è affisso un regolamento che riporta nel dettaglio le norme di comportamento.
La biancheria da bagno e da camera è inclusa nel prezzo? Con quale frequenza avviene il cambio?
Gli appartamenti sono dotati di biancheria da letto, set di 3 asciugamani da bagno e di un telo mare per persona. Per le prenotazioni superiori alle 10 notti è previsto un cambio biancheria a metà soggiorno così come la pulizia dell’appartamento.
Le pulizie finali sono incluse nel prezzo?
Si, le pulizie finali sono incluse nella tariffa. Tuttavia è cura dell’ospite lasciare l’appartamento in condizioni decorose; il piano cottura e le stoviglie devono in ogni caso essere lavate e rimesse in ordine prima di lasciare la struttura.
Possiamo prenotare escursioni in struttura?
Durante tutto il soggiorno potremo assistervi per darvi ogni consiglio necessario a vivere la vostra esperienza di viaggio al meglio, compresa la scelta dei luoghi e delle escursioni più interessanti da fare, anche in base alla durata della vostra permanenza ad Alghero e dei vostri interessi.
La struttura è adatta a bambini?
Il Rosso di Sera è adatto ad ospitare ragazzi a partire dai 13 anni.
Mi conviene prenotare direttamente?
Molti viaggiatori preferiscono prenotare una struttura tramite Booking o altri portali perchè si sentono più sicuri e tutelati. Tuttavia se prenoti direttamente o da questo sito o via email o al telefono, ti garantiamo le migliori tariffe con la massima sicurezza e comodità per i pagamenti. Inoltre per ogni prenotazione diretta di un minimo di 3 notti, in omaggio un biglietto a persona valido per un emozionante tour di 30 min all’interno del Centro Storico di Alghero su minibus elettrico Corallino.